Bologna

Notte Europea dei Musei 2017

Notte Europea dei Musei 2017

Arie della Belle Èpoque Sabato 20 maggio 2017 Comunicato stampa Scarica l’invito dell’evento IL PROGRAMMA ore 16.30 Museo Magi ‘900, via Rusticana 1 Inaugurazione del Giardino delle sculture Presentazione delle nuove sculture permanenti di: Simon Benetton, Sara Bolzani, Nado Canuti, Giuseppe Cavallini, Girolamo Ciulla, Lorenzo Guerrini, Gianni Guidi, Emilio Mattioli,…
Luigi Zecchi

Luigi Zecchi

La grande ammirazione di Zecchi per i maestri del passato lo spinge ad un approfondito studio, anche tecnico, della pittura e dell’incisione nella convinzione che gli insegnamenti offerti dagli artisti che ci hanno preceduto possono essere utilizzati in modo non ripetitivo bensì con aspetti di novità e attualità.
Nicola Zamboni

Nicola Zamboni

Nicola Zamboni (Scultore) è stato per tredici anni assistente di Quinto Ghermandi all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Successivamente ha avuto per sette anni la cattedra di scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Attualmente insegna a Bologna.
Alberto Zamboni

Alberto Zamboni

Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel collabora da alcuni anni con gallerie nazionali e internazionali come il Segno di Roma e Carzaniga di Basilea (CH); è stato inoltre tra i finalisti del prestigioso premio Cairo nel 2005.
Nicola Nannini

Nicola Nannini

La materia pittorica, la tecnica sapiente ma arrischiata e le esigenze plastiche sono una scelta costante nel lavoro di Nannini. Ogni opera si muove tra l’esigenza “ macro” di una visione d’insieme o “senza occhi” e la necessità di una letteratura del dettaglio.
Notte Europea dei Musei 2015

Notte Europea dei Musei 2015

16 MAGGIO 2015 ore 21.30 “Il sapore della notte: il pane e le stelle “ “Acqua,farina,lievito…pane”  Il pane, in occasione della Notte Europea dei Musei, è oggetto di una serie d’iniziative che coinvolgono diversi comuni ed enti culturali posti all’interno del Distretto Culturale Pianura Est della Città Metropolitana di Bologna.…
Orizzonti di pietra – Guido Villa

Orizzonti di pietra – Guido Villa

Dal 14 aprile al 27 maggio 2007 L’amore per la montagna e l’esplorazione, la passione per le scalate e le arrampicate e soprattutto la passione per i climi psicologici del mondo della montagna, hanno dato vita ai lavori esposti in mostra, considerati tra i più impressionanti, sicuramente tra i più…